Continuiamo il nostro viaggio nel mondo dei funghi riscaldanti andando a scoprire una nuova serie di prodotti: i funghi riscaldanti da tavolo.
Lo abbiamo detto in moltissimi articoli precedenti che esistono moltissime alternative tra i vari articoli e questa, sicuramente, rappresenta una delle alternative più utili e particolari in quanto permette di usare questo tipo di riscaldatori, non solo in ambienti grandi ma anche in zone molto più piccole, tanto che si possono appoggiare anche sopra ad un tavolino.
Andiamo con ordine e per chi non lo sapesse, andiamo a riassumere, cos’è un fungo riscaldante.
Cos’è un fungo riscaldante?
Anche il desing rappresenta un’ottima motivazione per scegliere questo tipo di prodotti, può rappresentare un’efficiente ed elegante modo per riscaldare un qualsiasi ambiente interno.
Sono presenti moltissime forme di riscaldanti per esterni, è molto bella ed elegante la forma che riproduce fedelmente il camino con il fuoco, la trovo estremamente adatta per decorare nel miglior modo possibile una sala da pranzo o una camera da letto.
Inoltre ci sono modelli con un tavolo in acciaio inossidabile rimovibile (versione da tavolo), puoi gustare deliziosi cibi sul tavolo e non puoi sentire il freddo, la base è pesante e il fondo ha un tappetino antiscivolo che aumenta la sicurezza delle persone che lo usano.
Inoltre, molti di questi prodotti possono essere usati sia all’interno che all’esterno, ed riscaldatori sono resistente alle intemperie e alla polvere e non richiedono manutenzione, adattando la rete anti-deflagrante e funzione anti ribaltamento per la sicurezza, da sottolineare che all’interno di 2 tubi alogeni sono efficienti con una lunga durata di circa 6000 ore.
Il riscaldatore, il più delle volte, irradia calore senza odori, sostanze chimiche o fumi e riscalda l’oggetto o la persona davanti al riscaldatore anziché l’aria anteriore.
In moltissimi casi presenta caratteristiche veramente interessanti, come i tre livelli di calore (650/1300/2000 W) e l’angolo di inclinazione della manopola oscillate di 45° con una base regolabile in altezza che arriva fino a 180-210 cm.
Inoltre questi articoli possono garantire un tempo di reazione rapido, silenzioso ma la cosa che forse è ancora più interessate è la totale assenza di movimento della polvere a seguito del ricircolo d’aria.
Moltissimi di questi articoli prevedono un montaggio a parete, a soffitto o con piedistallo, circa 2000 Watt. di potenza ed hanno il telecomando incluso, oltre alla protezione in caso di ribaltamento.
Il calore prodotto è sicuro e inodore, ecologico e non consuma ossigeno e non secca l’aria.
Sono molto importanti anche le dimensioni del prodotto: le misure medie sono di 76 cm (29,92 pollici), lunghezza: 30 cm (11,81 pollici), larghezza: 29 cm (11,42 pollici) presentano un rifornimento d’aria angolare tridimensionale, prese d’aria sfalsate orizzontali e verticali concentrate, grande volume d’aria, fresco per volare.
Tabella delle caratteristiche
|
Funghi riscaldanti da tavolo prezzi
In cosa consistono i funghi riscaldanti da tavolo? Fondamentalmente non ci sono differenze mostruose rispetto a quelli canonici: cambiano soprattutto le misure e la potenza.
Per ovvi motivi di spazio questi riscaldatori sono più piccoli, senza contare che permettono un gran risparmio in quanto consumano effettivamente meno, rispetto ai modelli classici.
La seconda marca che andremo ad analizzare è la “Bimar” come la precedente presenta una buona quantità di prodotti tra i quali scegliere mentre i prezzi, mediamente sono più bassi: a dir la verità, sono tra i più bassi che possono trovarsi sul web.
L’ultima azienda che andrò a proporvi è la “Blumfeldt” che si può annoverare come un ottima marca con moltissime opzioni d’acquisto, a prezzi ragionevoli.
Conclusioni
Possiamo dire tranquillamente che questo tipo di prodotti consentono ai clienti di avere in uno spazio ridotto, le qualità tipiche dei funghi riscaldanti classici.