In questo articolo andremo ad approfondire i funghi riscaldanti elettrici, che in questo momento sono veramente molto richiesti.
Proprio grazie a questa forte richiesta si possono trovare moltissimi articoli in vendita e, con questa rubrica, cercherò di indirizzarvi verso quelli che ritengo i migliori prodotti sul mercato, per prezzo e qualità.
Caratteristiche
Il prodotto presenta un design molto accattivante: generalmente è di colore nero, elettrico, a norma con le più severe leggi in vigore, comodo e pratico senza doversi preoccupare delle bombole di gas, comodo e leggero da trasportare.
Concentra il calore in zone predeterminate, cioè riscalda solo dove è necessario; non produce gas combustibili, non necessita di manutenzione e ti fa risparmiare.
Non ci sono autorizzazioni da richiedere o norma particolare da rispettare, il nuovo prodotto è disponibile sia nella versione con piano d’appoggio che senza.
Alcune marche sono in grado di supportare direttamente dal sito web i propri clienti, grazie alla live chat che possono trovare nel sito web di queste aziende.
I clienti potranno chiedere direttamente ad uno degli operatori in servizio tutte le informazioni di cui necessitano.
Un altro aspetto che risulta assolutamente fondamentale ai fini della scelta è il materiale utilizzato: meglio l’acciaio inox in quanto garantisce una maggiore resistenza agli urti ed alle intemperie.
Quando si acquista un prodotto, non mi stancherò mai di ripeterlo, bisogna fare attenzione a tutti i dettagli!
Ad esempio, è importante verificare, che sia presente l’interruzione del funzionamento in caso di ribaltamento, ovvero un sistema che spegna il dispositivo se dovesse, casualmente, cadere.
Come regola generale, è opportuno lasciare uno spazio libero di 50 cm davanti al fungo e di 60 cm attorno, in modo da evitare incidenti. Il bruciatore e la resistenza, inoltre, devono essere posizionati a una distanza di almeno 2 metri dal suolo.
La base è rotonda e di dimensioni tali da garantire la stabilità di tutta la struttura, l’asta può inoltre essere regolata in altezza, così da collocarla a quella preferita.
Il montaggio, poi, risulta semplice ed immediato: il problema è che troppo spesso i manuali sono scritti prevalentemente in inglese o in tedesco.
La struttura è infatti verniciata con polveri epossidiche, quindi resiste molto all’umidità, non producendo la ruggine.
Funziona con i raggi infrarossi e consente di regolare l’emissione di calore grazie a due diverse velocità, in base alle esigenze.
Il cappello in alluminio permette di concentrare il riscaldamento nella zona alla quale è destinato, evitando dispersioni e sprechi di energia. Il prezzo è abbastanza alto, visto che, per farla funzionare, è necessario un kit non incluso nella confezione, che prevede il regolatore di pressione, guarnizioni, fascette e un tubo gas flessibile da 130 cm.
Non mancano elementi come la termocoppia e la sicurezza anti-ribaltamento, oltre alle certificazioni che ne garantiscono il rispetto delle norme europee.
La potenza è selezionabile e quindi i consumi possono essere contenuti, visto che il prezzo è molto alto in rapporto a elementi molto fragili, come il vetro interno.
Potrete però stare tranquilli, perché i sistemi di sicurezza garantiranno l’assenza di incidenti: la stufa si spegnerà automaticamente in caso di caduta.
Tabella delle caratteristiche
|
Marche e prezzi
La prima marca di cui andremo a parlare è la “Einhell” personalmente è una marca che mi piace moltissimo, infatti sembrano aver fatto del rapporto qualità-prezzo, il suo mantra.
Ci sono decine e decine di prodotti tra i quali scegliere, la maggior parte di questi ha delle ottime recensioni, che di per se non garantiscono a pieno la qualità del prodotto ma possono essere un incentivo importante per chi deve andare a comperare uno di questi pregevoli articoli.
Ritengo, proprio per i motivi descritti qui sopra, la “Einhell” una delle marche più convincenti ed assolutamente consigliate per chi volesse avvicinarsi all’acquisto dei funghi riscaldanti.
Anche la seconda marca che andremo ad approfondire è simili alla precedete per numero di prodotti (forse qualcuno di meno ma sono sempre parecchi) e prezzi convenienti, si tratta della “Navaris” che concede agli acquirenti molti prodotti ed i loro costi si trovano in una forbice di prezzo che possiamo ritenere assolutamente conveniente per gli eventuali clienti.