Lo abbiamo detto, lo abbiamo ripetuto in moltissimi dei nostri articoli: i funghi riscaldanti sono perfetti praticamente in tutte le zone in cui vogliamo installarli.
Specialmente nei locali: tantissimi pub, ristoranti, bar, palestre e tantissimi altri tipi di locali, usano i funghi per riscaldare l’ambiente e adesso vedremo anche il motivo per il quale viene considerato un vero e proprio investimento, da parte dei proprietari dei locali.
Moltissimi imprenditori lo considerano un investimento ottimo, in quanto, in genere, i prezzi sono abbastanza limitati e la gran parte delle vole si ripagano da soli in pochi giorni, basta pensare a tutte quelle persone che sarebbero rimaste in casa per via del brutto tempo, della pioggia, della neve o del freddo ed invece escono e banno in un pub, proprio perché sanno che è fornito di funghi riscaldanti.
In questo articolo andiamo a parlare proprio di quali siano i migliori funghi riscaldanti, da immettere nei ristoranti.
Caratteristiche
Il titolare di un ristorante di successo, sa che la gente non manca: i cibi che vengono serviti sono ottime, l’ambiente è piacevole e rilassante ma hai un problema che disturba la perfezione del tuo locale e quindi devi risolverlo.
L’Inverno fa troppo freddo e d’estate troppo caldo, quindi troppo spesso i clienti si lamentano per questi motivi.
Certo, capita continuamente che nei locali commerciali molto grandi non risulti molto facile trovare il giusto equilibrio di temperatura, l’aria fredda esterna non è molto facile da riscaldare soprattutto se l’ambiente è molto grande e ci sono parecchie dispersioni termiche.
Per riscaldare ambienti molto grandi bisogna ricorrere ad attrezzature professionali che si chiamano riscaldatori oppure generatori di aria calda.
Tali strumenti sono fabbricati appositamente per questi tipi di situazioni, vengono installati da tecnici professionisti che ne garantiscono l’assistenza e la manutenzione 24 ore al giorno per tutto l’anno e su tutto il territorio.
Si tratta di macchinari a combustione diretta alimentati a gasolio oppure a kerosene, oppure a combustione indiretta alimentati sempre a gasolio.
La principale differenza tra i due sistemi di combustione è l’impianto che bisogna installare che nella combustione indiretta necessita dell’implementazione di una canna fumaria, per l’emissione di gas, mentre nella combustione diretta questo non è necessario.
A seconda del tipo di locale che dovrete riscaldare, che sia un ristorante, una mensa, una pizzeria, oppure una struttura ricettiva all’aperto con tendone, vi converrà sempre contattare le aziende produttrici e installatrici di tali generatori di aria calda per farvi consigliare il sistema più adatto alle vostre esigenze.
Un tecnico esperto dovrà calcolare la potenza termica necessaria per riscaldare ogni tipo di ambiente.Per i vostri clienti il vostro locale diventerà il luogo ideale dove trascorrere incantevoli serate tra una pietanza e l’altra anche negli inverni più rigidi.
Queste soluzioni sono tecnologiche e innovative e possono essere adottate anche se siete chef itineranti, aziende di catering, pasticcerie, pizzerie all’aperto, ma anche per eventi speciali come fiere gastronomiche, feste della pizza, degustazioni in sagre tipiche di paese in periodi invernali.
Tabella delle caratteristiche
|
Marche e prezzi
In questo caso, troviamo veramente una grade quantità di prodotti e marche e come sempre, cercherò di fornirvi una piccola panoramica, in modo da farvi avere una piccola idea di quali sono le migliori possibilità di acquisto.
Ci sono moltissimi prodotti tra i quali scegliere e quasi tutti presentano delle ottime recensioni.
Anche la seconda marca che andremo ad approfondire è simili alla precedete per numero di prodotti (forse qualcuno di meno ma sono sempre parecchi) e prezzi convenienti, si tratta della “Navaris” che concede agli acquirenti molti prodotti ed i loro costi mediamente risultano essere bassi.
Infine chiudiamo con la “Blumfeldt” che tra le varie proposte, forse è quella che preferisco, per via della completezza di scelta che forniscono senza lesinare sui prezzi che sono molto vantaggiosi.
Conclusioni
Spero, come sempre, che questa rubrica possa esservi di aiuto e vi ricordo sempre che “non è tutt’oro quello che luccica!”